• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Robot che cuoce

RobotCheCuoce.it

Scegli il Tuo Robot da Cucina

MENUMENU
  • HOME
  • ROBOT
  • MULTICOOKER
  • PLANETARIE
  • CUOCIPAPPA
  • OFFERTE
  • CONFRONTI
  • BLOG
  • DONAZIONE
Ti trovi qui: Home / Robot / Recensione Aigostar Power Cook

Recensione Aigostar Power Cook

Vedi gli sconti su Telegram

Se ami cucinare piatti salutari e gustosi, ma non vuoi perdere tempo ai fornelli, questo robot da cucina saprà sorprendenti.

Recensione Aigostar Power Cook
Recensione Aigostar Power Cook

Vedi offerta su Amazon
 

NOTA: Sono incluse oltre 30 ricette in lingua italiana.

Il robot da cucina Aigostar Power Cook è un modello multifunzione ed è ideale per preparare tantissimi piatti, soprattutto se si preferisce una cucina salutare, infatti, è dotato di una pratica vaporiera esterna per verdure e secondi gustosi e leggeri.

Aigostar Power Cook è una scelta ideale anche per chi cerca un aiutante in cucina che sia versatile e performante, ma vuole comunque tenere d’occhio il portafoglio. Inoltre, questo modello ha in prezzo competitivo ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Caratteristiche tecniche
  • Il brand
  • Confezione ed accessori inclusi
  • Design, peso, dimensioni e materiali
  • Video
  • Dove acquistare Aigostar Power Cook
  • La mia opinione

Caratteristiche tecniche

caratteristiche-robot-aigostar

Il robot da cucina Aigostar Power Cook è un modello performante e molto pratico che monta un motore da 1200 watt che supporta efficacemente tutte le funzionalità.

Questo elettrodomestico si distingue per la sua versatilità e con i suoi 12 programmi predefiniti può preparare praticamente di tutto, dall’antipasto al dolce.

Infatti, si potrà cucinare una deliziosa zuppa, cuocere dessert, sperimentare la cottura lenta, salutare e gustosa, ma anche utilizzarlo per realizzare gli impasti.

Grazie alla presenza dei vari accessori, può tagliare, macinare, frantumare, miscelare, cuocere a vapore, bollire, friggere, stufare, tritare il ghiaccio e preparare gustosi gelati e freschi sorbetti.

Chi però preferisce personalizzare le proprie preparazioni e vuole scegliere le varie impostazioni, può contare su alcune modalità manuali, il robot da cucina Aigostar Power Cook, è dotato di 3 programmi manuali per impostare velocità, temperatura e timer.

Sono 6 le velocità tra cui scegliere, compresa la pratica funzione Pulse, mentre la temperatura di cottura può essere impostata su vari livelli (37 ℃, 80 ℃, 90 ℃, 100 ℃ e 120 ℃) e anche il timer può essere regolato in un intervallo compreso tra 30 secondi e 99 minuti.

La connessione con l’app dedicata, disponibile per smartphone Android e iOS, consente di accedere ad un ricettario molto ricco e fornito, ideale quando si hanno poche idee.

Il boccale, realizzato in acciaio inox, ha una capienza di 1.75 litri per cui è ideale per una coppia o un nucleo famigliare piuttosto ristretto, fino a 3-4 persone.

Il brand

brand-aigostar

Aigostar è un marchio presente in tutta Europa, che da qualche anno ha sede anche negli Stati Uniti.

La sua produzione è specializzata in piccoli elettrodomestici e dispositivi per elettronica, illuminotecnica e ufficio.

I prodotti sono un ottimo compromesso tra qualità e convenienza e sono tutti coperti da una garanzia con validità di 2 anni.

Confezione ed accessori inclusi

accessori-aigostar-robot

Vedi gli sconti su Telegram

Il robot da cucina Aigostar Power Cook è fornito di una serie di accessori che rendono possibile utilizzare questo attrezzo per diversi tipi di cottura, ma il fiore all’occhiello è rappresentato dal cestello per la cottura a vapore che può essere posizionato sul boccale.

E’ dotato di un coperchio di plastica trasparente che consente di vedere gli ingredienti posti all’interno.

Gli altri accessori sono una spatola a farfalla, perfetta per preparare dessert, lame per impastare e lame per tritare. Inoltre, è presente una spatola che aiuta a raccogliere gli ingredienti all’interno del boccale e facilita le operazioni di pulizia.

Tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie. Il ricettario è solo in versione digitale da scaricare sul proprio smartphone.

Design, peso, dimensioni e materiali

design-robot-aigostar

Questo robot da cucina ha un design essenziale e semplice e un ingombro ridotto. Insomma, è facile posizionarlo un po’ ovunque in cucina e, grazie al suo peso contenuto, anche tirarlo fuori all’occorrenza, infatti, ha un peso di circa 5 kg.

La struttura, in plastica dura di colore nero, è dotata di piedini antiscivolo per dare stabilità a questo robot da cucina, quando è in azione al massimo della velocità.

La parte frontale ospita un ampio display a colori dove è possibile visualizzare tutte le informazioni e impostare le diverse funzioni con una manopola cromata.

Video

Questo video, anche se in spagnolo, permette di conoscere le funzionalità del robot da cucina Aigostar Power Cook e di conoscere le sue caratteristiche.

Dove acquistare Aigostar Power Cook

dove-acquistare-aigostar-robot
Vedi offerta su Amazon

Il robot da cucina Aigostar Power Cook si può acquistare on line, su Amazon, sia dal PC che dal proprio smartphone e tablet.

Arriverà a casa in poco tempo, è venduto ad un prezzo conveniente ed è possibile estendere la garanzia di ulteriori 2 anni, con un piccolo contributo aggiuntivo.

La mia opinione

Questo robot da cucina Aigostar Power Cook è una soluzione conveniente e pratica, soprattutto per chi è alle prime armi o chi desidera un elettrodomestico versatile, che consente di preparare piatti veloci e semplici.

Se però si cerca un modello più performante e col tempo si vuole dare più sfogo al proprio estro in cucina, forse sarebbe meglio puntare su un robot più completo.

La sua capacità consente di soddisfare il palato di circa 4 persone, mentre se si ha una famiglia numerosa è meglio puntare su modelli con caraffe più ampie e capienti.

I suoi punti di forza sono la facilità e semplicità di utilizzo, la presenza di una vaporiera capiente per preparare piatti gustosi e salutari e la sua potenza che consente di tritare il ghiaccio senza troppi problemi, il display è molto ampio e le informazioni sono facilmente leggibili.

Sono previste diverse funzioni manuali, ma la possibilità di poter scegliere solo alcuni intervalli di temperatura può essere uno svantaggio, soprattutto per chi è abituato a personalizzare le proprie ricette.

Il robot Aigostar Power Cook è perfetto per preparare zuppe e risotti, ma anche gelati e torte vengono davvero bene con questo performante robot che sa unire perfettamente un prezzo conveniente con buone prestazioni.

Il ricettario, in versione digitale, è ben fornito e le ricette sono presenti in diverse lingue, diversamente da alcuni modelli, anche di fascia più alta, che spesso contengono alcune istruzioni solo nella lingua della casa madre.

Potrebbe interessarti anche:

  • Recensione Cecotec Mambo 7090
  • Recensione Klarstein GrandPrix
Vedi le offerte del giorno
Vedi gli sconti su Telegram

Archiviato in:Robot

Barra laterale primaria

CERCA NEL SITO

Chi sono

Ciao e benvenuto su RobotCheCuoce.it. Mi chiamo Valeria e sono una grande amante della cucina. Mi piace sperimentare nuovi piatti anche più elaborati ma spesso non ho tempo.
Continua…

Seguimi su Telegram e Facebook

💰Offerte sul Canale Telegram

🙋‍♀️Unisciti al Gruppo su Facebook

👉Lascia Mi Piace su Facebook

TOP 3 Libri

Ricettario BimbyRicettario Bimby

 

MulticookerMulticooker

 

PlanetariaPlanetaria

TOP 3 Robot Con Cottura

MoulinexMoulinex i-Companion

 

SilverCrestSilverCrest Monsieur

 

KenwoodKenwood CCL450SI KCook

Footer

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Lascia Mi Piace sulla Pagina Facebook

Offerte su Telegram

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

P. IVA

Copyright © 2024 · RobotCheCuoce.it